Macchie sulla pelle: i rimedi naturali per minimizzarle

Le macchie scure sul viso, siano esse causate dal sole o dall’età, influiscono sull’aspetto della pelle del viso, modificandone il tono e la bellezza naturale. Oltre a idratare in profondità la pelle e seguire una dieta sana, ci sono alcuni prodotti naturali che possono essere buoni complementi per restituire un colorito più bello e uniforme alla tua pelle. Presta attenzione ai consigli che ti daremo in questo articolo e scopri i migliori rimedi casalinghi per attenuare le macchie della pelle.

Limone e prezzemolo

Il limone è il prodotto sbiancante naturale più utilizzato per schiarire le imperfezioni della pelle, rendendolo una buona opzione per tutto il viso. Contiene anche vitamina C, che regola la produzione di melanina, donando un colorito più bello alla pelle. Ti suggeriamo di realizzare una maschera al limone e prezzemolo in modo da schiarire il tono scuro delle macchie sul viso. Mescola il succo di un limone con due cucchiai di prezzemolo tritato e applica la pasta risultante sulle macchie con l’aiuto di un batuffolo di cotone. È meglio applicarlo di notte e sciacquare il viso quando ti alzi con acqua tiepida.

Yogurt e carote

Uno dei migliori rimedi casalinghi per le imperfezioni del viso e per mantenere un tono sano della pelle del viso è applicare una maschera naturale a base di yogurt e carote. La carota è astringente, quindi è efficace anche per combattere macchie e segni causati dall’acne. Frulla una carota grattugiata con mezzo yogurt naturale e applica il composto su tutto il viso, lasciandolo agire per almeno 20 minuti. Quindi, rimuovi con acqua tiepida.

Cipolla e aceto di mele

Il succo di cipolla viene utilizzato anche per rimuovere le macchie della pelle del viso, ridurre le rughe e combattere l’acne. Per mettere in pratica questo rimedio casalingo dovrai mischiare il succo di una cipolla con un goccio di aceto di mele, in modo da compattare la pelle e chiudere i pori. Devi solo frullare una cipolla e aggiungere al suo succo circa 2 cucchiai di aceto di mele. Imbevi un batuffolo di cotone con questa soluzione e applicalo direttamente sulle macchie, lasciandolo in posa per circa un quarto d’ora. Nel caso dovessi avvertire bruciore o rossore, rimuovi immediatamente il dischetto e sciacqua il viso con acqua fresca.

Maschera di argilla e cetriolo

Questi due ingredienti combinati insieme sono spettacolari per schiarire le macchie scure sul viso ma anche per esfoliare la pelle e rimuovere il sebo in eccesso. Puoi utilizzare un cucchiaio di argilla verde, rossa o bianca da mescolare con 50 grammi di cetriolo fino ad ottenere una pasta liscia e omogenea da stendere sul viso. Lascialo agire per 20 minuti e noterai immediatamente una pelle molto più liscia e priva di cellule morte.

Camomilla

Per avere una pelle senza macchie scure e creare un tono uniforme, questo è il migliore di tutti i prodotti naturali. Preparare mezza tazza di infuso di camomilla, due cucchiai di caffè e un cucchiaio di yogurt naturale. Mescolare gli ingredienti e lasciare agire per 20 minuti e risciacquare. Applicalo due volte a settimana. Amerai i risultati!

Olio di ricino

L’olio di ricino insieme al bicarbonato di sodio è un infallibile per la cura della pelle. Devi solo applicare la miscela di entrambi gli ingredienti con un leggero massaggio, lasciare agire per 15 minuti e risciacquare con acqua fredda. Esegui questa procedura una volta a settimana e vedrai come rimuove le macchie che di solito compaiono nel tempo.

Aceto di mele e olio d’oliva

L’aceto di mele ha tantissime proprietà benefiche e viene utilizzato anche come rimedio naturale per la nostra salute, per esempio insieme al miele aiuta ad avere sollievo immediato dalla congestione nasale. L’olio di oliva invece, non è solo un alimento prezioso per la nostra salute, ma lo è anche per la cura della pelle. L’aceto di mele e l’olio d’oliva quindi saranno i tuoi alleati per schiarire le macchie e sbiancare la pelle, oltre ad essere la migliore ricetta per eliminare i punti neri e rigenerare la pelle. Mescola dieci gocce di aceto e un cucchiaio di olio per creare una pasta omogenea. Applica direttamente come maschera sulle zone interessate per 20 minuti e risciacquare con acqua fredda.