Carta di credito American Express: come attivarla

Disporre di una carta di credito è una necessità di un numero sempre maggiore di persone. Prelevare presso tutti i bancomat presenti sul territorio nazionale, pagare presso un negozio fisico tramite POS, ricevere denaro e molto altro, sono le possibilità di cui può beneficiare un titolare di carta di credito. Se poi si tratta di una carta American Express, i vantaggi sono ancora maggiori.

American Express è una società statunitense che vanta una storia di 160 anni. Nata nel 1850 come società di trasporto valori, negli anni American Express si è evoluta al passo con le esigenze dei suoi clienti, sempre più soddisfatti della qualità dei servizi e della precisa affidabilità. Un servizio clienti sempre efficiente e disponibile, rende questa realtà americana estremamente orientata ai bisogni del cliente.

Aprire un conto con American Express è una possibilità solitamente riservata a un’utenza dal reddito medio alto, per il dovere di dichiarare la propria capacità minima annua. Nonostante la sua nomea di realtà bancaria riservata all’elite, la società statunitense diventa sempre più accessibile a tutti. La presente guida vuole fare luce sui passaggi necessari per entrare in possesso di una carta American Express, una garanzia di servizi di alta qualità e tanti vantaggi allettanti.

Verde, oro e platino, le tre carte principali American Express

Quando si valuta la possibilità di aprire un conto con la compagnia American Express, è importante sapere che la società di servizi bancari struttura la sua offerta su tre piani principali. Suddetti piani si identificano in tre tipologie di carte: la carta verde, la carta oro e la carta platino.

Ciascuna di queste carte American Express si differenzia per un reddito minimo richiesto e per tutta una serie di vantaggi messi a disposizione per l’utente. Si tratta di sconti per lo shopping, assicurazioni, voucher per i viaggi, agevolazioni per gli eventi musicali e molto altro ancora. American Express è molto più di una carta di credito, ma un mondo composito di vantaggi tutti da scoprire.

Nello specifico, per entrare in possesso di una carta verde, il cliente deve dichiarare una disponibilità di reddito di 11.000 euro annui. Per la carta American Express Oro, invece, è richiesta una disponibilità annua minima di 25.000 euro, mentre per la carta platino – la più prestigiosa – l’utente deve dichiarare una disponibilità di 45.000 euro. Entrare in possesso di una carta American Express, inoltre, non comporta alcuna spesa di attivazione e il canone previsto si paga a partire dal secondo anno. Pertanto la American Express concede al cliente un anno di benvenuto gratuito.

Caratteristiche e benefit di ogni carta

Le carte viste nel precedente paragrafo, rappresentano il core business della società statunitense American Express, garanzia di servizi bancari con alti standard qualitativi. Ciascuna carta si distingue per uno specifico budget previsto per il canone annuo e per i vantaggi accessori che invogliano l’utente ad aderire a un determinato piano di servizi.

La carta verde prevede, dopo il primo anno gratuito, un canone di 6,50 euro. Suddetta carta rappresenta la formula base dell’offerta targata American Express: si caratterizza per una possibilità di spesa illimitata, possibilità di beneficiare dei vantaggi previsti dal club membership reward, che aggiudica un punto per ogni euro speso. Suddetti punti accumulati sono spendibili nel catalogo presente sul sito di American Express, con ricco ventaglio di prodotti decisamente invitanti.

Per la carta oro è previsto il pagamento di un canone di 14 euro a partire dal secondo anno. Anche per la oro non sono previsti limiti di spesa e l’utente può beneficiare dei vantaggi previsti dal club membership reward, per poter convertire in preziosi punti i soldi spesi tramite carta. La carta oro si presta alle modalità di pagamento più smart e veloci, come il contactless, che consiste nell’avvicinamento della carta al POS per una transazione sicura. Tra i vantaggi che rendono la carta oro una scelta valida e di successo, c’è la formula 2 al prezzo di uno per l’acquisto di biglietti per concerti ed eventi.

La carta platino rappresenta la punta di diamante della famiglia American Express, per la sua prestigiosa offerta di vantaggi e servizi. Anche il cliente che sceglie questa carta, non va incontro a nessun limite di spesa, può far parte del membership award e può effettuare pagamenti sicuri in modalità contactless, presso i negozi reali, e online presso tutti gli e-commerce. La carta oro assicura la massima sicurezza antifrode per tutti gli acquisti virtuali, affidandosi a una sofisticata tecnologia ad hoc per questo tipo di necessità. Chi sceglie la carta oro può richiedere fino a cinque carte supplementari e può accedere agli eventi più esclusivi, nell’ambito dell’arte e dell’enogastronomia.

Procedura di registrazione e acquisizione della carta

La procedura di acquisto di una delle suddette carte della famiglia American Express è molto semplice e avviene interamente online. A disposizione del cliente, infatti, ci sono gli efficienti servizi telematici presenti sul sito ufficiale della società americana.

Per una buona riuscita della procedura di acquisizione della carta, il cliente non deve dimenticare di avere con se un documento di riconoscimento, che può essere la carta di identità, il passaporto o la patente. Un altro documento fondamentale, da avere al proprio seguito in fase di registrazione, è la tessera sanitaria. Chi fa utilizzo della carta d’identità elettronica, può fare una foto fronte retro del documento, contente il codice fiscale, e inserirlo come file nell’apposito campo richiesto.

E’ altresì importante, in fase di registrazione, dichiarare di essere maggiorenni, dichiarare il codice IBAN del conto corrente che si intende utilizzare, purchè non sia associato a nessun altra carta di credito e faccia parte del circuito SEPA. La fase di registrazione, per potersi ritenere conclusa, non può fare a meno della dichiarazione di cittadinanza italiana dell’utente e della dichiarazione del reddito minimo annuo.

La carta di credito American Express è ottima anche perchè permette di richiedere il recesso senza costi o penali. Infatti inviando l’apposito modulo di disdetta reperibile su disdetto.com via raccomandata alla sede italiana, è possibile richiedere la chiusura del conto in essere e l’eventuale rimborso del canone per il periodo non goduto.

Firma digitale, accettazione e assistenza telefonica

La procedura di richiesta di una carta American Express è intuitiva, facile e soprattutto tecnologica. L’iter di registrazione presso i sistemi telematici gestiti dalla società statunitense viene interamente svolto online. Pertanto non è necessario avere una posta elettronica certificata e nemmeno recarsi all’ufficio postale più vicino, per spedire una raccomandata con ricevuta di ritorno.

Persino la firma, che certifica l’adesione dell’utente al programma e ai servizi di American Express, è del tutto tecnologica e priva di stressanti procedure. La firma digitale prevista per il contratto con la società di servizi bancari si avvale della formula OTP, letteralmente One Time Password: l’utente riceve un invito sul proprio numero di cellulare, lo stesso che egli ha inserito nel form di registrazione, che dovrà cliccare. Il clic di suddetto pulsante ha la validità giuridica di una firma e il gioco è fatto.

L’iter di registrazione si ritiene concluso con l’accettazione da parte di American Express di tutto il formulario compilato e firmato da parte dell’utente. Suddetta accettazione viene ricevuta dall’utente per email e segue la spedizione della carta entro 10 giorni lavorativi. Qualora qualche passaggio, in fase di registrazione, non dovesse essere conforme con il regolamento previsto dalla società, il cliente viene prontamente contattato da un operatore del servizio clienti, che si adopera per fornire tutte le indicazioni necessarie per regolarizzare il tutto.

La carta blu: tra rate, assicurazioni e cashback

Una carta particolarmente vantaggiosa e conveniente, per chi ha intenzione di aderire ai servizi targati American Express, è quella di colore blu. La Blu American Express si distingue per la sua accessibilità a tutte le tipologie di utenza, infatti è l’unica carta con cui è possibile pagare a rate o a saldo.

Proprio in virtù di suddette caratteristiche, la Blu American Express è la carta che più che si avvicina alle esigenze degli utenti, dando loro la possibilità di gestire i pagamenti nella modalità a essi più congeniale. Per poter richiedere questa tipologia di carta, l’utente deve dichiarare tutti gli elementi precedentemente elencati e deve garantire una disponibilità minima di 11.000 euro annui. Anche la Blu American Express prevede, tra i suoi vantaggi, un’assicurazione per i viaggi nazionali e all’estero, particolarmente utile in caso di infortuni.

La peculiarità più importante della carta blu è il riaccredito previsto per tutti gli acquisti effettuati. Si tratta, nello specifico, del servizio cashback, che permette agli utenti di ricevere il 2 % degli acquisti effettuati con la carta nei primi sei mesi. La percentuale di accredito scende allo 0,5% per il periodo successivo. Si ricorda che la società American Express mette a disposizione di tutti i suoi utenti un’app molto importante e utile. Si tratta di Amex, disponibile su tutti i dispositivi mobili, che permette di monitorare il proprio saldo direttamente sullo smartphone.