Il bagno è uno dei nostri più antichi rituali per la cura del proprio corpo: gli antichi greci bagnavano regolarmente i muscoli doloranti dopo gli allenamenti in palestra e i romani costruivano terme che frequentavano quotidianamente.
Oggi, le vasche da bagno potrebbero essere tecnologicamente più avanzate, ad esempio gli idromassaggio oppure le docce emozionali, ma di base c’è l’azione dell’acqua calda e il suo benefico effetto di rilassamento.
Sedersi in una vasca riempita di acqua calda di per sè è ideale per calmare la mente e il corpo. L’acqua aiuta anche a far penetrare alcune sostanze nella pelle, il calore allenta la tensione ed è un momento tranquillo per la meditazione e l’autoriflessione.
Insomma ci sentiamo tutti in un modo prima di entrare nella vasca da bagno, e poi un po’ meglio quando usciamo.
Il giusto mix di prodotti e atmosfera può facilmente migliorare un bagno caldo. Ecco cinque ricette per il bagno rigeneranti da provare a casa, che tu voglia rinfrescare la pelle, rilassare i muscoli o semplicemente staccare la spina dal mondo esterno e rilassarti
Benefici di un bagno caldo
Ci sono tanti benefici che possiamo avere da un bagno caldo. Vediamo di seguito quali sono:
STIMOLA LA CIRCOLAZIONE SANGUIGNA
Immergersi in un bagno caldo, con o senza schiuma, almeno due volte a settimana, aiuta a stimolare il lavoro dei vasi sanguigni. L’acqua calda aiuta a rilasciare la tensione e stimola anche il pompaggio del sangue al cuore, facendolo battere più velocemente e più forte.
Per ottimizzare questo beneficio, non esitare ad aggiungere sale marino al tuo bagno. I minerali come zinco, calcio e potassio presenti in questo sale forniscono tutti i nutrienti e migliorano naturalmente la circolazione sanguigna.
TERAPIA RILASSANTE
Fare un buon bagno a casa può essere il modo migliore per rilassarsi completamente. Il contatto con l’acqua calda aiuta a rilassare il sistema nervoso in modo che non solo tutto lo stress venga abbandonato, ma anche tutta l’ansia e persino la depressione.
La menta o il rosmarino agiscono come energizzanti, anche i fiori di lavanda o i petali di rosa sono altamente raccomandati per rilassarsi.
COMBATTERE L’INSONNIA
L’acqua calda o tiepida lenirà il tuo corpo e lo preparerà per un sonno calmo e riposante. Un buon bagno aumenterà la temperatura corporea e rilasserà i muscoli. Ti riposerà sia fisicamente che mentalmente dandoti la tranquillità che molti di noi cercano alla fine della giornata.
I sali di Epsom sono un’ottima scelta per liberarsi dall’insonnia, grazie alle sue proprietà rilassanti e al magnesio contenuto in questi sali. Aggiungi almeno 1 tazza di sale Epsom al tuo bagno e rilassati per circa 20 minuti.
REGOLA LA PRESSIONE SANGUIGNA
Alcuni studi scientifici affermano che un bagno caldo può abbassare la pressione sanguigna. Un tuffo regolare nella vasca sarà un’ottima scelta se hai malattie cardiache o hai bisogno di controllare la pressione sanguigna.
PELLE PIU’ SANA
Il contatto con la pelle con acqua calda e vapore è un ottimo modo per mantenere il corpo idratato. Il corpo umano è costituito principalmente da acqua, motivo per cui abbiamo bisogno di mantenerci sufficientemente idratati. Non dovresti solo consumare la quantità d’acqua necessaria, ma anche fare bagni regolari per rilassarti e idratarti.
Puoi migliorarlo aggiungendo alcuni oli o sali da bagno. Nota che puoi anche accompagnarlo con un bicchiere di vino o champagne; infatti le proprietà antiossidanti del vino e l’effetto ammorbidente dello champagne sulla pelle sono ottime a beneficio della pulizia dei pori e aiutano a ridurre le rughe.
Come fare un bagno rilassante per i muscoli
Metti una manciata di sale di Epsom nella vasca calda. È un composto chimico fatto da magnesio, zolfo e ossigeno. Prende il nome dalla città di Epsom nel Surrey, in Inghilterra, dove è stato originariamente scoperto. Promuove il sonno e ha un effetto rilassante.
Mentre la vasca si riempie e l’aria è piena di vapore, fai degli allungamenti delicati per sciogliere i muscoli tesi. Dopo il bagno, distribuisci alcune gocce di olio essenziale o un infuso con zenzero caldo- tra i palmi delle mani e massaggia eventuali punti doloranti per portare calore nell’area e rompere qualsiasi rigidità residua.