Samsung o Apple: come e quale scegliere

Comprare uno smartphone spesso può rappresentare un dilemma, che sia per sé stessi oppure per regalo verso le persone che si hanno intorno. Esistono diverse versioni, molti processori e non sempre risulta facile capire quale prodotto è più performante o quale si adatti alle proprie specifiche esigenze.

Vediamo insieme in questo articolo quale scegliere tra uno smartphone Samsung o Apple valutando la migliore soluzione tra le due opzioni prendendo in considerazione processore, garanzia, durata della batteria e fotocamera.

I processori

Oggi gli smartphone sono molto di più che banali cellulari con i quali fare chiamate, corrispondono a super computer da avere in tasca e da usare per ogni evenienza. Per questo devono avere processori potenti, in grado di dare modo al sistema operativo di fare il massimo. Il processore è solitamente formato da un numero preciso di core di diversi modelli.

I parametri che aiutano a comprendere la prestazione di un processore sono quindi i core e la frequenza di clock espressa in GHz. Solitamente i processori Apple sono di fascia molto alta e con un elevato livello di prestazioni; Samsung, invece, incorpora sia processori di fascia bassa che quelli ad alte prestazioni in base al modello di smartphone.

Ad esempio, i Galaxy J ed A possiedono processori minori rispetto ai Galaxy Note e S, quindi è importante scegliere in base al modello di riferimento per avere un miglior processore e di conseguenza un’interfaccia efficiente e sbalorditiva.

La garanzia dei dispositivi

Quando si procede a un acquisto di un certo livello è indispensabile pensare anche al tipo di garanzia della casa madre e alla migliore assistenza. Avere una buona garanzia permette di stare sicuri che qualsiasi incidente sarà coperto.

Per Apple la garanzia dura di base 2 anni dal momento dell’acquisto di cui Apple copre sempre il primo anno di garanzia mentre il secondo anno spetta allo store. Eventualmente si può richiedere una garanzia dalla durata maggiore, chiamata Apple Care che è aggiuntiva e a pagamento e può essere acquistata in qualsiasi momento, anche dopo la scadenza dei due anni.

Anche la garanzia di Samsung dura 24 mesi e offre il servizio di riparazione per danni fuori garanzia con ritiro e riconsegna al domicilio per il dispositivo Galaxy. In questo caso per tutti i dettagli si consiglia di contattare il loro servizio clienti che potrà dare tutte le info del caso.

Le fotocamere

Chi compra un nuovo smartphone desidera sempre il meglio, anche per quanto riguarda il comparto fotografico e possiamo dire con tranquillità che per quanto riguarda Samsung e Apple, la parte fotografica è assolutamente di qualità, che permettono a chiunque di fare delle foto di qualità e di tenere i propri ricordi in tasca e pronti per ogni evenienza.

In particolare, la guerra tra Samsung e Apple si gioca proprio sulle prestazioni fotografiche, ad esempio il Galaxy S21 arriva a 108 mp mentre il 12 pro di Apple si ferma molto prima, ma che scatta foto di uguale qualità. L’iPhone 12 Pro Max presenta tripla fotocamera, mentre il Samsung incorpora la funzione Space Zoom che raggiunge i 100x di zoom lì dove l’Apple si ferma a 12x.

La durata della batteria

Con tutte le funzioni esistenti all’interno di uno smartphone sicuramente quella più utile e che fa la differenza è l’autonomia. Una batteria Apple dell’iPhone 12 ha una durata di fino a 17 ore di riproduzione video, un vero portento.

Il Galaxy S22 Ultra invece presenta una buona autonomia viste le prestazioni notevoli dello smartphone: 5000 mAh ed è inoltre dotato di caricatore rapido che in 30 minuti raggiunge il 70% di autonomia. I livelli di autonomia sono per entrambi molto buoni e raggiungono elevate prestazioni, la differenza anche per quanto riguarda questo è l’uso che si fa del dispositivo e come si mantiene la batteria dello stesso.

Chi vince tra Samsung ed Apple?

Tra Samsung e Apple è una battaglia ancora aperta, e c’è da aspettarsi sicuramente molto dalle nuove tecnologie che metteranno in campo. Ma c’è da dire che entrambe le case produttrici offrono dispositivi ottimali sotto tutti i punti di vista.

La scelta dipende dalle preferenze specifiche di ogni persona e dall’uso che si vuole fare dello smartphone. Sia Apple che Samsung offrono servizi di assistenza di qualità e prodotti ottimi e prestazionali, la differenza risiede solo nella loro capacità di soddisfare le diverse esigenze del pubblico.